Per riempire una sacca di sangue ci vuole uno sforzo enorme di generosità. Per svuotarla ci vuole pochissimo. Ecco perche' i volontari dell' A.V.I.S. si danno da fare, e tu? Non aspettare che qualcuno abbia la necessita' di usarla perche' mentre leggi c'e' chi aspetta anche te!
E' bene tener presente che dopo la fase relativa agli accertamenti viene effettuato il prelievo. Inoltre se il donatore decidesse per sua iniziativa o perchè impossibilitato, può sottoporsi alla cosidetta aferesi.
Cerchiamo di capire la differenza fra queste due modalità di donazione.
Se chiediamo ad una persona quali sono i casi in cui si avverte la necessità di sangue, questa sicuramente ci risponderà che il bisogno di sangue si verifica soprattutto in…
Leggi tutto
Un donatore dona 450 ml di sangue. Circa la metà di questo è composto da globuli rossi, che portano ossigeno dai polmoni a tutte le parti del corpo. Una piccola…
Leggi tutto
Il nostro corpo e' un unico grande sistema costituito da piu' elementi ognuno con specifiche funzioni e tutti, chi piu' chi meno, concorrono al buon funzionamento dell'intero organismo. C'e' chi…
Leggi tutto
Adesso vorrei chiederti se hai mai donato il sangue. Forse può sembrare scontato ma devi sapere che è un gesto di solidarietà importante, nei riguardi di chi ha concretamente bisogno…
Leggi tutto
Ci si deve rivolgere alla sede A.V.I.S. per avere informazioni sui Servizi di raccolta sangue o Trasfusionali nella zona. Le donazioni possono essere effettuate, per legge, ad intervalli minimi di…
Leggi tutto
Età:Compresa tra i 18 ed i 60 anni per la prima donazione.Chi è già donatore può superare il limite dei 65 anni in relazione ovviamente allo stato di salute in…
Leggi tutto